Organo di parte che tutela quasi esclusivamente gli interessi degli Stati (5) cui è riconosciuto il diritto di veto. Nella maggior parte delle altre situazioni è bloccato, non opera, è paralizzato dal diritto di veto esercitato da uno di questi cinque. A conferma di queste affermazioni basta ricordare che uno di questi Stati , con diritto di veto, è in guerra contro uno stato sovrano ed indipendente. Il buon senso ci dice che i membri permanenti del Consiglio dovrebbero essere un modello e dare l’esempio a tutte le altre nazioni. Nel caso contrario significa che l’organo internazionale non si adopera per raggiungere le finalità per cui è stato costituito: pace e sicurezza.
Il presidente ( Antonio prof. Fasiello)